L’inquadramento epidemiologico, clinico e psicopatologico dell’agitazione psicomotoria è affidato al professor Mario Amore, dell’Università di Genova. Mentre, il professor Alessandro Rossi, dell’Università de L’Aquila, sottolinea la necessità di strategie di intervento graduali, prima di arrivare a trattamenti farmacologici. Infine, la professoressa Cinzia Niolu, dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si sofferma sull’importanza di individuare la finestra di intervento prima che l’agitazione raggiunga un acme che rischia di richiedere una contenzione fisica o farmacologica.

Iscriviti alla newsletter, riceverai 6 numeri con 6 argomenti:
http://1c1y.it/sopsi-2018/
Sito web: http://www.1c1y.it
XXII Congresso Nazionale SOPSI: http://1c1y.it/sopsi-2018/ COPYRIGHT © 2018-2019, 1C1Y .
ALL RIGHTS RESERVED. – THINK2IT: http://think2.it/

source